Tematica Funghi

Psilocybe semilanceata (Fr.) P. Kumm., 1871

Psilocybe semilanceata (Fr.) P. Kumm., 1871

foto 834
Foto: Tezcatlipoca
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Strophariaceae Singer & Sm. A.H., 1946

Genere: Psilocybe (Fr.) P. Kumm., 1871


itItaliano: Funghetto, Fungo sacro, Fungo magico

enEnglish: Magic Mushroom

Descrizione

Cappello del diametro: da 0,5 a 1,5 cm. Colore marroncino chiaro, beige (può variare a seconda del luogo come il gambo, poiché il fungo è igrofano, ovvero cambia colore a seconda dell'umidità assorbita). Translucido quando bagnato. Gambo[modifica del diametro: molto sottile, fino a 1 o 2 millimetri. Lunghezza dai 2 ai 10 cm. Colore biancastro o marroncino chiaro. L’aspetto dipende dal substrato e dalla varietà. Fattori per l'identificazione sono le lamelle libere, la presenza più o meno accentuata del capezzolino all'apice della cappella, il gambo elastico se sottoposto a sollecitazione e non diritto. Spore 12-15 x 6,5-8 µm. Commestibilità: è allucinogeno. Contiene Psilocibina e Psilocina (probabile causa della colorazione blu), due potenti alcaloidi che gli conferiscono spiccate proprietà allucinogene. Tuttavia non provoca danni all'organismo e il sovradosaggio è praticamente impossibile.

Diffusione

Cresce spontaneo anche nelle montagne italiane, a quote leggermente superiori rispetto a quelle dei comuni funghi mangerecci (porcini). È famosa soprattutto per il largo consumo che ne fecero gli Hippy a partire dagli anni sessanta in America e nel mondo.


03346 Data: 18/11/2009
Emissione: Funghi
Stato: Maldives
Nota: Emesso in foglietto di 4 v.
04282 Data: 15/02/2011
Emissione: 25esimo anniversario della morte di Gordon Wasson
Stato: Togo